Blog
Articoli, idee e consigli utili dal mondo del ciclismo
22 Gennaio 2021
Analisi dell’allenamento – Prima parte
Saper fare una corretta valutazione delle proprie uscite permette di controllare lo stato di forma, ...
31 Dicembre 2020
Potenza Media vs Potenza Normalizzata
Spesso si utilizza la Potenza Media per valutare l'intensità di un allenamento o una gara, ma si tr...
18 Dicembre 2020
7 consigli per allenarsi in inverno
L’inverno non è certo il periodo più divertente per allenarsi in bicicletta. Le condizioni clima...
4 Dicembre 2020
Pedalata rotonda: funziona davvero?
Forse uno dei più grandi miti dell’allenamento nel ciclismo, la PEDALATA ROTONDA. Si tratta della...
20 Novembre 2020
Qual è il test migliore per determinare la Soglia Lattacida?
Esistono diversi metodi per determinare la Soglia Lattacida di un soggetto. Spesso però c'è confus...
19 Ottobre 2020
Il periodo di transizione
Disputate le ultime gare, il clima autunnale sempre più freddo e umido, ci porta nel “riposo di f...
14 Agosto 2020
Migliorare le prestazioni con la respirazione diaframmatica
Possiamo resistere poche settimane senza mangiare, pochi giorni senza bere, ma nemmeno i migliori ca...
7 Agosto 2020
Video • 3 allenamenti per migliorare la Soglia
La Soglia è forse il parametro più importante che determina la nostra performance. In questo video...
10 Luglio 2020
3 Consigli infallibili per migliorare in salita
Nel ciclismo si sa, tutti vorrebbero andare forte in salita. E’ in salita che si staccano gli avve...
26 Giugno 2020
Abbigliamento per il ciclismo: come scegliere la maglia ideale
Scegliere la maglia da ciclismo ideale ti può aiutare a essere più confortevole in sella, evitare ...
20 Giugno 2020
Quanti Watt spinge un gregario al Tour de France?
Su internet si trovano ormai dati di qualsiasi tipo ed è facile accedere anche a quelli di vari pro...
12 Giugno 2020
Frequenza Cardiaca vs Variabilità Cardiaca
Misurare la FREQUENZA CARDIACA (HR – Heart Rate) a riposo per stabilire lo stato del nostro recupe...
27 Maggio 2020
Tenere alta la motivazione anche senza gare
La diffusione del Covid-19 ha colpito duramente il mondo del ciclismo. Molte competizioni in ogni ca...
21 Aprile 2020
Allenarsi con il TSS (Training Stress Score)
I preparatori atletici hanno sempre avuto la necessità di quantificare lo stress dell'allenamento p...
3 Aprile 2020
Velocizza il recupero con l’acqua fredda
Capita spesso di vedere atleti immergere le gambe in una vasca piena d’acqua (spesso con del ghiac...
17 Marzo 2020
Video • Migliorare il Vo2max con 3 allenamenti
Il Vo2max è una delle capacità più importanti da allenare nel ciclismo. In questo video vediamo 3...
1 Dicembre 2019
Massaggio Sportivo: mito o realtà?
Fin dall’antichità si ricorre ai massaggi per ridurre ansia, tensioni o dolori, ma il loro scopo ...
28 Settembre 2019
Video • Mal di schiena, 5 esercizi contro il dolore
Il mal di schiena è uno dei problemi fisici più diffusi al mondo anche tra i ciclisti. In questo v...
22 Giugno 2019
Allenamento polarizzato e ciclismo: il metodo che funziona, ma non per tutti
L’allenamento polarizzato (Polarized Training) è una metodica di allenamento caratterizzata dallo...
12 Aprile 2019
Fartlek e ciclismo: come, quando e perchè
Il FARTLEK è un metodo di allenamento nato in Svezia nella corsa a piedi, introdotto negli anni ’...
3 Febbraio 2019
Forza e ciclismo: l’allenamento in palestra finalizzato alle due ruote
Uno degli argomenti sicuramente più dibattuti nell’ambito della preparazione atletica per il cicl...
30 Gennaio 2019
Video • I 20 migliori esercizi di forza per ciclisti
In questo video vediamo la prima parte di una raccolta dei migliori esercizi per ciclisti che posson...
7 Settembre 2018
Idratazione in bici: quanto e cosa deve bere un ciclista?
L’estate è una delle stagioni preferite dai ciclisti. Il clima è favorevole e, di solito, essend...
26 Giugno 2018
Creatina e ciclismo: come utilizzarla e perchè
La creatina è l’integratore alimentare più popolare e più utilizzato nel mondo dello sport. Num...