
TID: qual è la Distribuzione dell’Intensità di Allenamento ottimale (Ep. 75)
Nel mondo dell’endurance si parla spesso di zone di allenamento, ma meno frequentemente della distribuzione dell’intensità nel tempo. Eppure, è proprio questo uno degli aspetti chiave che può determinare se un programma funziona o no.
In questa puntata analizziamo uno studio del 2025 pubblicato su Sports Medicine che ha confrontato diversi modelli di Training Intensity Distribution (TID), valutandone l’efficacia nel migliorare VO₂max e performance in atleti di endurance.
Cosa ci dice la ricerca?
Lo studio ha confrontato le performance di atleti sottoposti a diversi modelli di TID:
-
Polarizzato
-
Piramidale
-
Threshold
-
HIIT-focused
-
Training uniformemente distribuito
I risultati hanno evidenziato che:
-
I modelli polarizzato e piramidale sono quelli che offrono i migliori miglioramenti a livello di VO₂max e tempi di gara.
-
Atleti principianti o ricreativi rispondono bene a entrambi i modelli.
-
Atleti élite o molto allenati tendono a beneficiare maggiormente di un approccio polarizzato, grazie alla maggiore specificità dello stimolo.
Ma attenzione: nessuna formula fissa
Un punto interessante emerso è che non esiste una “formula magica” universale. Il TID va:
-
adattato al livello dell’atleta
-
calibrato in base al periodo della stagione
-
monitorato in relazione alla risposta individuale
Cosa cambia in termini pratici?
Non migliorare il VO₂max non significa necessariamente non migliorare la performance: la curva potenza-tempo e la durabilità dello sforzo sono elementi altrettanto importanti.
Inoltre, è utile ricordare che ciò che non è significativo a livello statistico in uno studio può esserlo a livello competitivo, dove anche un miglioramento dell’1% può fare la differenza.
🎧 Ascolta l’episodio 75 del podcast su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music o guarda il video completo su YouTube!
BIBLIOGRAFIA
Rosenblat, M.A., Watt, J.A., Arnold, J.I. et al. (2025). Which Training Intensity Distribution Intervention will Produce the Greatest Improvements in Maximal Oxygen Uptake and Time-Trial Performance in Endurance Athletes? A Systematic Review and Network Meta-analysis of Individual Participant Data. Sports Medicine